+39 347 9177302

Come affrontare le sfide di coppia

“Decisioni, stress, fatiche, coppia” questo è l’insieme d’ingredienti che mi portano a scrivere questo articolo.

La domanda che spesso accomuna articoli e video è il tema della progettualità, ciò di cui non ho mai parlato è quello che succede dopo la progettualità ovvero: quando la progettualità diventa potenziale argomento di scontro invece che unione, cosa succede?

Cosa succede quando i due partner si trovano davanti ad una sfida che potrebbe spezzarli?
Come potrebbero tutelarsi i partner?
Cosa succede e come affrontare ipotetiche sfide sulle quali si potrebbe non essere d’accordo?

L’oggettività della quotidianità riserva sempre delle sorprese e la coppia spesso deve affrontare uno scenario che non è più roseo o potrebbe non esserlo più. Dopo la progettualità è utile prendere una decisione, fare un bilancio e una valutazione dei pro e dei contro del cambiare sentiero o modificare il percorso nel tentativo di raggiungere il medesimo obiettivo.

Un esempio importante è quando una coppia decide di avere figli che, purtroppo, faticano ad arrivare. Quando la via tentata non porta all’obiettivo desiderato è fondamentale spostarsi dalla via sulla quale si era d’accordo e ricontrattare i nuovi rischi a cui esporsi e le nuove strategie per raggiungere l’obiettivo.

E’ importante fissare un punto che determina quanto la coppia è disposta a rischiare.
Risposte chiare in quattro incontri

Per fissare un colloquio psicologico potete compilare il modulo sottostante, vi risponderemo al più presto.

La tua richiesta non può essere inviata correttamente.
La tua richiesta è stata inviata correttamente.
Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia)
?