Attraverso questo breve articolo approfondiamo due aspetti specifici in merito alla comprensione di cosa fare, come comportarsi, in funzione del nostro benessere: come cambiare il proprio punto di vista per proteggersi?
Approfondiamo due aspetti, apparentemente banali, ma fondamentali:
-
disincanto
-
felicità
Il disincanto riguarda la comprensione dell’idealizzazione del partner, comprendere quindi se esiste o meno la persona che riteniamo di amare: ciò che amiamo è reale oppure è frutto della nostra proiezione? Colui\colei che amiamo possiedono le caratteristiche che gli attribuiamo o siamo noi che desideriamo le possegga?. Il disincanto riguarda quindi la comprensione della possibilità che colui\colei che amiamo possieda caratteristiche che sono frutto di ciò che noi desideriamo lui\lei abbia; la versione disincantata del partner invece è reale e permette quindi di comprendere i comportamenti che prima sembravano incomprensibili.
A questo primo tema si collega un altro argomento importante ovvero la sincerità intellettuale. E’ sicuramente doloroso assistere alla rottura qualcosa, una relazione, in cui si è investito molto tuttavia la sincerità è più importante. Essere sufficientemente sinceri con se stessi permette di pensare che noi stessi siamo al primo posto di ciò che deve essere necessariamente salvato. Senza sincerità, il rischio di ritenere tale relazione più importanti di noi e del nostro equilibrio, è molto alto.
Il disincanto e la sincerità sono quindi legati essenzialmente al punto di vista che noi abbiano di noi stessi e delle relazioni e sono due passaggi fondamentali per poter ottenere stabilità, equilibrio e serenità.