+39 347 9177302

Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC): quali sono le tipologie

Il pensiero ossessivo ossessivo compulsivo si divide in sei tipologie:

1. Ossessione da pulizia e igiene: la persona ha paura di essere contaminata, quindi mette in atto la compulsione lavandosi e disinfettando tutte le superfici in continuazione

2. Ossessione da controllo: la persona continua a domandarsi se ha chiuso il gas, oppure la porta di casa. Solitamente viene compensata da comportamenti compulsivi di verifica.

3. Ossessione da ripetizione e conteggio: fare più volte la stessa cosa, come ad es. contare

4. Ossessione da ordine e simmetria: tutto deve essere sistemato in un ordine rigoroso e prestabilito, meglio se simmetrico

5. Ossessione da accumulo e accaparramento: la volontà di accaparrarsi qualsiasi cosa che si possa ottenere gratuitamente, anche se inutile, oppure accumulare oggetti fino ad essere sommersi in casa, senza riuscire a buttare via nulla

6. disturbo ossessivo compulsivo puro: si verifica quando c’è il disturbo ossessivo ma non la compulsione. E’ un caso più particolare e anche meno frequente.

Perchè si possa parlare di disturbo, tutti questi comportamenti devono essere traslati in più contesti e tali da compromettere la qualità della vita della persona.

Risposte chiare in quattro incontri

Per fissare un colloquio psicologico potete compilare il modulo sottostante, vi risponderemo al più presto.

La tua richiesta non può essere inviata correttamente.
La tua richiesta è stata inviata correttamente.
Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia)
?