17 giugno 2022

Fobia: cause, strategie di gestione e cura

Quali sono le cause più comuni all'insorgenza di una fobia? Quali sono inoltre le strategie proposte per affrontarle? La fobia è un disturbo d'ansia e porta con se diverse caratteristiche comuni a tali disturbi quindi anche tante strategie che vengono adottate per affrontarle autonomamente. Il termine fobia spesso è legato al concetto di trauma: la fobia sviluppata è legata ad una [...]
09 maggio 2022

Disturbi psicosomatici

In questo articolo parliamo di disturbi psicosomatici, che cosa sono, quali parti del nostro corpo colpiscono e facciamo degli esempi. Il disturbo psicosomatico è quell'insieme di disturbi caratterizzati da una manifestazione somatica, corporea, di un disagio emotivo. Si parla di componente psicosomatica in tutte quelle patologie che si manifestano a causa di un problema emotivo o sono aggravate da un [...]
05 marzo 2022

Attacchi di panico notturni

Gli attacchi di panico sono in assoluto i sintomi psicologici più comuni, si pensi che gli attacchi di panico colpiscono il 30% della popolazione mondiale nell'arco di vita. Tra gli attacchi di panico troviamo una sottocategoria degli attacchi di panico notturni, molto comuni esattamente come gli attacchi di panico diurni, ma molto meno citati. I sintomi che caratterizzano l'attacco di [...]
07 febbraio 2022

Ansia senza motivo

"Dottore perchè talvolta avverto una sensazione di ansia senza motivo apparente?" Non tutti i disturbi ansiosi si presentano nello stesso modo e per lo stesso motivo. Gli attacchi di panico e gli attacchi di ansia generalizzata sono due dei vari disturbi della categoria ansiosa, e si presume siano connessi ad un evento scatenante, un innesco, un momento di vita che determina [...]
24 gennaio 2022

Ipocondria

Parliamo di ipocondria: che cos'è, che caratteristiche ha, quanto impatta sulla vita delle persone. L'ipocondria è la paura delle malattie e talvolta viene definita anche "l'ansia da malattia"; in sostante è un'ansia, una paura legata a tutti quei pensieri, preoccupazioni, timori di avere una malattia potenzialmente mortale o comunque estremamente dolorosa ed ecco che improvvisamente tutti i piccoli "rumorini" del [...]
15 novembre 2021

Cos’è l’agorafobia

Cos'è l'agorafobia? Definizione e Origine dell'Agorafobia L'agorafobia è un disturbo clinico di natura ansiosa che, come suggerisce il nome, trova la sua origine del termine agorà (piazza in greco) e consiste nella paura non tanto di luoghi aperti come può magari suggerire il termine quanto di trovarsi in luoghi da cui è impossibile allontanarsi immediatamente o in cui è difficile, secondo [...]
20 ottobre 2021

Disturbo da ansia da separazione

Parliamo del disturbo da ansia da separazione, che consiste in una forte agitazione e preoccupazione nel doversi allontanare da persone riconosciute come significative per sé o da contesti particolarmente significativi o considerati protettivi, come ad esempio l'ambiente domestico. È diverso dall’ansia da separazione, perché essa è una fase particolare che è prevista nello sviluppo della persona, quindi tutti i [...]
08 ottobre 2021

Il mutismo selettivo

Il mutismo selettivo è un disturbo che ha a che fare principalmente con l'infanzia e con l'età evolutiva. Consiste nell'incapacità di parlare e di esprimersi a voce in particolari contesti e situazioni sociali, in cui il bambino parla esclusivamente con le figure di riferimento o importanti, che possono essere i genitori o altri familiari e in generale persone con [...]

Contattami