09 maggio 2022
Disturbi psicosomatici
In questo articolo parliamo di disturbi psicosomatici, che cosa sono, quali parti del nostro corpo colpiscono e facciamo degli esempi. Il disturbo psicosomatico è quell'insieme di disturbi caratterizzati da una manifestazione somatica, corporea, di un disagio emotivo. Si parla di componente psicosomatica in tutte quelle patologie che si manifestano a causa di un problema emotivo o sono aggravate da un [...]
08 maggio 2022
La teoria del trauma: attenzione!
La teoria del trauma è spesso un abbaglio che viene preso sia dai terapeuti che dai pazienti. Lo stereotipo comune è che tutto debba essere ricondotto a: traumi o al rapporto con la madre. I traumi esistono, ci sono esperienze, definite traumatiche che rientrano in quegli episodi che scuotono la persona. Naturalmente in questo rientra un importante livello di soggettività: [...]
11 marzo 2022
Paura del rifiuto
Parliamo della paura del rifiuto e facciamo qualche riflessione sia rispetto le cause che la determinano sia rispetto le possibili conseguenze, ci chiediamo come questa impatta potenzialmente sulle nostre vite. La paura del rifiuto è quella sensazione di apprensione, tensione, allerta appunto paura che nei casi più gravi è anche legata alla sensazione di essere respinto, rifiutato, rigettato, talvolta anche [...]
05 marzo 2022
Attacchi di panico notturni
Gli attacchi di panico sono in assoluto i sintomi psicologici più comuni, si pensi che gli attacchi di panico colpiscono il 30% della popolazione mondiale nell'arco di vita. Tra gli attacchi di panico troviamo una sottocategoria degli attacchi di panico notturni, molto comuni esattamente come gli attacchi di panico diurni, ma molto meno citati. I sintomi che caratterizzano l'attacco di [...]
07 febbraio 2022
Ansia senza innesco
"Dottore perchè talvolta l'ansia si presenta senza apparente motivo?" . Non tutti i disturbi ansiosi si presentano nello stesso modo e per lo stesso motivo. Gli attacchi di panico e l'ansia generalizzata sono due dei vari disturbi della categoria ansiosa, questi si presume siano connessi ad un evento scatenante, un innesco, un momento di vita che determina il loro insorgere. [...]
01 febbraio 2022
Si può superare un problema di tipo ansioso da soli?
La psicoterapia è fondamentale ma non è l'unica via: ognuno fa ciò che sente per se stesso, pertanto anche un disturbo d'ansia può guarire senza psicoterapia, perché non è l'unica via. La psicoterapia è utile quando serve lavorare in termini di consapevolezza e autoefficacia. Una persona può superare i propri attacchi di panico: resistendo, prendendo un farmaco o lasciando passare [...]
26 gennaio 2022
DOC da relazione
Parliamo del disturbo ossessivo compulsivo da relazione ma prima vi rimando a questo articolo sul DOC "generico" per capire, nello specifico, cosa si intende con ossessioni e compulsioni. A differenza di quanto si potrebbe pensare, il DOC da relazione non è tanto legato al bisogno di rassicurazioni da parte del partner, non è un continuo "dimmi che mi ami" o [...]
24 gennaio 2022
Ipocondria
Parliamo di ipocondria: che cos'è, che caratteristiche ha, quanto impatta sulla vita delle persone. L'ipocondria è la paura delle malattie e talvolta viene definita anche "l'ansia da malattia"; in sostante è un'ansia, una paura legata a tutti quei pensieri, preoccupazioni, timori di avere una malattia potenzialmente mortale o comunque estremamente dolorosa ed ecco che improvvisamente tutti i piccoli "rumorini" del [...]