07 luglio 2022

Pornodipendenza: cosa non è e conseguenze

La pornodipendenza è una "new addiction" quindi una forma di dipendenza comportamentale.  Cosa non è la pornodipendenza? Non è la dipendenza da sesso Non è una forma di compensazione di una carenza di attività sessuale La pornodipendenza è una vera e propria dipendenza, non è una forma di compensazione poiché porta con se temi differenti. La dipendenza da attività sessuale è una dipendenza [...]
06 luglio 2022

Autodiagnosi: i rischi del Dr Google

Parliamo in questo articolo dei rischi che si corrono qualora ci si rivolga a Dr. Google e soprattutto quando la mera ricerca di info tende all'auto diagnosi. Tutti cerchiamo informazioni su Google, soprattutto quando abbiamo sintomi, soprattutto per comprendere cosa sta accadendo. Tuttavia, rivolgendosi a Google per dare un'etichetta a dei sintomi, è estremamente rischioso. Non è detto che le informazioni [...]
24 giugno 2022

Pornodipendenza: cos’è?

In questo articolo parliamo di una nuova dipendenza, una "new addicition", o meglio una dipendenza comportamentale senza sostanze. La dipendenza da pornografia colpisce prevalentemente uomini nella giovane età adulta questo soprattutto per la grande disponibilità di materiale e il facile accesso a internet. La pornodipendenza innanzitutto deve essere distinta dalla dipendenza dall'attività sessuale. Quest'ultima implica la volontà e il bisogno di [...]
22 giugno 2022

Mutismo selettivo: cos’è e come si affronta

In questo articolo parliamo di mutismo selettivo, patologia che in passato era anche spesso chiamata mutismo "elettivo". E' un disturbo di natura prettamente psicologica ed è un disturbo ansioso quindi è legato a delle difficoltà emotive. Colpisce prevalentemente i bambini tuttavia non in maniera esclusiva, i bambini sono sicuramente una grande fetta di coloro che ne sono colpiti. Il mutismo [...]
17 giugno 2022

Fobia: cause, strategie di gestione e cura

Quali sono le cause più comuni all'insorgenza di una fobia? Quali sono inoltre le strategie proposte per affrontarle? La fobia è un disturbo d'ansia e porta con se diverse caratteristiche comuni a tali disturbi quindi anche tante strategie che vengono adottate per affrontarle autonomamente. Il termine fobia spesso è legato al concetto di trauma: la fobia sviluppata è legata ad una [...]
13 giugno 2022

Disturbo bipolare: tipo I, tipo II e ciclotimia

In questo articolo parliamo di disturbo bipolare, cos'è, quali sono le caratteristiche principali e come affrontarlo. Il disturbo bipolare è un disturbo psichiatrico, è il disturbo con la più alta ereditarietà e più alta probabilità di essere trasmesso di generazione in generazione. E' caratterizzato da due macro elementi: la depressione e i sintomi depressivi dall'altro da episodi maniacali o ipo [...]
10 giugno 2022

Sintomi comuni a tutte le depressioni

Approfondiamo in questo articolo il tema della depressione: quali sono i sintomi caratteristici? I sintomi caratteristici sono legati sia a caratteristiche comportamentali che di pensiero e sono cinque. I pensieri negativi e intrusivi sono sintomi comuni a tutti i disturbi dell'umore, sono pensieri ricorsivi e ridondanti pertanto la persona pensa che dovrà combattere per sempre con queste sensazioni e non ne [...]
06 giugno 2022

Tipi di depressione

Parliamo di depressione e delle diverse tipologie che possiamo riconoscere esistenti. La depressione è il disturbo dell'umore per eccellenza, è caratterizzata da due macro categorie di sintomi, da un lato umore a terra, catatonia, perdita di senso delle cose. Dall'altro sentimenti di rabbia, aggressività, irritabilità e una visione pessimistica del presente e del futuro. Suscita particolare paura, apprensione, nelle persone, [...]
11 maggio 2022

Ansia da prestazione


Contattami